Entra
Cerca
Carrello
0
Prodotto
Prodotti
(vuoto)
Nessun prodotto
Spedizione gratuita!
Spedizione
0,00 €
Totale
Pagamento
Prodotto aggiunto al tuo carrello
Quantità
Totale
Ci sono
0
articoli nel tuo carrello.
Il tuo carrello contiene un oggetto.
Totale prodotti (Tasse incl.)
Totale spedizione (Tasse incl.)
Spedizione gratuita!
Totale (Tasse incl.)
Continua lo shopping
Procedi con il checkout
Categorie
Home
Chi Siamo
Tutti i Prodotti
Materassi
A Molle
In Lattice e Schiume evolute
In Lana Merino
In Memory
In Lattice
In Poliuretano Espanso
Molle + Memory
RETI
LETTI
GUANCIALI
Lavaggio Materassi
Materassi su misura
Dove Siamo
>
Materassi in lana su misura
>
Realizzazione materassi in lana su misura Roma
I primi materassi di lana sono comparsi nell'Antica Roma (200 A.C.)
L'uomo quindi, sono più di 2000 anni che lo utilizza.
Vorrà dire qualcosa?
Oggi giorno è sempre più difficile trovare materassi in lana.
Ciò è dovuto dal fatto che le fibre sintetiche sono più facili da reperire e hanno costi di produzione più bassi.
Tuttavia bisogna considerare i benefici che si hanno nel dormire su un materasso di lana.
PERCHÈ UTILIZZARE UN MATERASSO IN LANA?
È RECICLABILE
Un materasso artigianale in lana è realizzato con elementi naturali e riciclabili:
Un materasso in lana è realizzato con due elementi completamente naturali.
La fodera è in cotone, mentre l'imbottitura è in lana.
È TRASPIRANTE
Un materasso artigianale in lana è
traspirante
:
La lana e il cotone garantiscono la traspirazione e assorbono l'umidità che il corpo rilascia durante il sonno.
SCAMBIO TERMICO
Un materasso artigianale in lana
favorisce lo scambio termico:
La lana favorisce la circolazione del sangue e lo scambio termico tra la pelle e l'ambiente.
Questo fenomeno fa in modo che la pelle rimane asciutta e protetta da caldo e freddo.
E' particolarmente consigliato per chi soffre di reumatismi.
BUONA RIGIDITA'
Un materasso artigianale in lana ha una buona rigidità:
A differenza di quanto si creda, un buon materasso in lana riproduce perfettamente la forma del corpo e ne distribuisce il peso su tutta la lunghezza.
In questo modo si evitano flessioni nella parte dorsale della schiena.
Un materasso artigianale in lana isola il corpo dai campi elettromagnetici.
Cio favorisce notevolmente il riposo del corpo.
SI ADATTA
Un materasso artigianale in lana si adatta a tutte le strutture:
Pùo avere come base una rete a maglie, una rete a doghe larghe, una rete a doghe piccole, su di un somier, su dei letti contenitori ecc...
BASSA MANUTENZIONE
Un materasso artigianale in lana ha una bassa manutenzione:
Il materasso il lana è completamente riciclabile.
Con un minimo di manutenzione torna sempre nuovo.
Ogni tre anni è sufficiente una pulizia generarale che effettuiamo in giornata.
Ritiriamo il vostro materasso in mattinata, lo portiamo in laboratorio e nel pomeriggio ve lo riconsegnamo come nuovo.
Per vedere come viene trattato il materasso il laboratorio clicca qui.
CONTROINDICAZIONI ?
No Controindicazioni:
E' sconsigliato per chi è allergico alla lana
Le
informazioni presenti su questo sito sono di carattere
generale e
non sono
destinate a fornire dati
di carattere medico.
Come è realizzato un materasso artigianale in lana?
Imbottitura
L'imbottitura di un materasso singolo deve contenere circa 13 kg di lana
Fodera
La fodera deve essere fatta di una speciale tela di cotone molto fitta e resistente.
Spessore
Lo spessore di un materasso può variare dai 15 ai 20 cm di altezza.
Larghezza e lunghezza
Le misure di un materasso artigianale sono personalizzabili.